banner_pagina

Un'analisi approfondita dei parametri e delle proprietà principali della bobina di acciaio laminato a caldo: dalla produzione all'applicazione


All'interno della vasta industria siderurgica,bobina di acciaio laminato a caldoÈ un materiale fondamentale, ampiamente utilizzato in settori come l'edilizia, la produzione di macchinari e l'industria automobilistica. Le bobine di acciaio al carbonio, con le loro eccellenti prestazioni complessive e il loro rapporto qualità-prezzo, sono diventate un materiale di largo consumo sul mercato. Comprenderne i parametri e le proprietà principali non è solo cruciale per le decisioni di acquisto, ma anche fondamentale per massimizzare il valore del materiale.

In uno scenario di lavoro in fabbrica, un membro del personale che indossa un casco di sicurezza blu e un gilet blu osserva attentamente una bobina di acciaio laminato a caldo sollevata da una gru. Intorno a loro, sono impilate ordinatamente diverse bobine di acciaio laminato a caldo. Le massicce bobine di acciaio e l'ambiente ordinato della fabbrica dimostrano la solidità e la standardizzazione della produzione e della lavorazione dell'acciaio, evidenziando l'importante ruolo delle bobine di acciaio laminato a caldo come materiale di base nella produzione industriale e trasmettendo inoltre un'atmosfera rigorosa e ordinata durante le operazioni in fabbrica.

Bobina di acciaio ASTM A36

La produzione di bobine di acciaio al carbonio inizia pressobobina di acciaio al carboniofabbrica, dove le billette vengono trasformate in bobine di specifiche specifiche attraverso un processo di laminazione ad alta temperatura. Ad esempio,Bobina di acciaio ASTM A36È un acciaio di uso comune, specificato dagli standard dell'American Society for Testing and Materials (ASTM), ed è molto richiesto nei settori dell'edilizia e dell'ingegneria strutturale. La bobina ASTM A36 vanta un limite di snervamento ≥250 MPa e una resistenza alla trazione di 400-550 MPa, oltre a un'eccellente duttilità e saldabilità, soddisfacendo i requisiti di carico e di collegamento di grandi strutture come ponti e telai industriali. La sua composizione chimica mantiene in genere il contenuto di carbonio al di sotto dello 0,25%, bilanciando efficacemente resistenza e tenacità ed evitando l'infragilimento associato a un contenuto eccessivo di carbonio.

Da un punto di vista parametrico, spessore, larghezza e peso della bobina sono indicatori essenziali per valutare le prestazioni delle bobine di acciaio laminato a caldo. Gli spessori comuni vanno da 1,2 a 25,4 mm, mentre le larghezze possono superare i 2000 mm. Il peso della bobina è personalizzabile, in genere compreso tra 10 e 30 tonnellate. Un controllo dimensionale preciso non solo influisce sull'efficienza di lavorazione, ma influisce anche direttamente sulla precisione del prodotto finale. Ad esempio, la tolleranza di spessore delle bobine di acciaio laminato a caldo utilizzate nella produzione automobilistica deve essere rigorosamente controllata entro ±0,05 mm per garantire dimensioni costanti dei pezzi stampati.

Parametri principali della bobina di acciaio laminato a caldo A36

Categoria del parametro Parametri specifici Dettagli dei parametri
Specifiche standard Standard di implementazione ASTM A36 (standard della Società americana per i test e i materiali)
Composizione chimica C ≤0,25%
Mn ≤1,65%
P ≤0,04%
S ≤0,05%
Proprietà meccaniche Resistenza allo snervamento ≥250 MPa
Resistenza alla trazione 400-550 MPa
Allungamento (lunghezza del calibro 200 mm) ≥23%
Specifiche generali Gamma di spessore Comune 1,2-25,4 mm (personalizzabile)
Gamma di larghezza Fino a 2000 mm (personalizzabile)
Peso del rotolo Generale 10-30 tonnellate (personalizzabile)
Caratteristiche di qualità Qualità della superficie Superficie liscia, scaglie di ossido uniformi, prive di crepe, cicatrici e altri difetti
Qualità interna Struttura interna densa, granulometria standard, priva di inclusioni e segregazione
Vantaggi prestazionali Caratteristiche principali Ottima duttilità e saldabilità, adatto per strutture portanti e di collegamento
Aree di applicazione Strutture edilizie (ponti, telai di fabbriche, ecc.), produzione di macchinari, ecc.

Requisiti prestazionali delle bobine di acciaio laminato a caldo in diversi settori

I requisiti prestazionali per le bobine di acciaio laminate a caldo variano significativamente a seconda dei settori. L'industria edile privilegia la robustezza e la resistenza agli agenti atmosferici, mentre l'industria meccanica privilegia la lavorabilità e la finitura superficiale. Pertanto, i produttori di bobine di acciaio al carbonio devono adattare i loro processi produttivi alle esigenze dei clienti. Ad esempio, è possibile utilizzare tecniche di laminazione e raffreddamento controllate per ottimizzare la struttura dei grani, oppure aggiungere elementi di lega per migliorare proprietà specifiche. Ad esempio, per le bobine utilizzate in ambienti ad alta umidità, l'aggiunta di elementi come fosforo e rame può migliorare la resistenza alla corrosione atmosferica.

Dal processo produttivo del produttore di coil in acciaio al carbonio ai requisiti applicativi dell'utente finale, i parametri e le proprietà fondamentali dei coil in acciaio laminato a caldo sono interconnessi lungo tutta la filiera. Che si acquistino coil in grandi quantità o si selezionino coil ASTM A36 specifiche, una profonda conoscenza delle proprietà dei materiali è fondamentale per raggiungere l'equilibrio ottimale tra prestazioni e costi, gettando solide basi per uno sviluppo di alta qualità in diversi settori.

Diverse scene mostrano diversi scenari applicativi di bobine di acciaio laminato a caldo

L'articolo sopra riportato illustra i parametri chiave e le prestazioni delle bobine di acciaio laminato a caldo. Se desiderate modifiche o ulteriori dettagli, non esitate a contattarmi.

 

Contattaci per maggiori informazioni

Email: sales01@royalsteelgroup.com(Sales Director)

Tel / WhatsApp: +86 153 2001 6383

GRUPPO REALE

Indirizzo

Zona industriale di sviluppo di Kangsheng,
Distretto di Wuqing, città di Tianjin, Cina.

Ore

Lunedi-Domenica: servizio 24 ore su 24


Data di pubblicazione: 22-08-2025