banner_pagina

Applicazione dei tubi in acciaio inossidabile nella vita


tubi in acciaio inox

Introduzione del tubo in acciaio inossidabile

Il tubo in acciaio inossidabile è un prodotto tubolare costituito daacciaio inossidabilecome materiale principale. Presenta eccellenti caratteristiche di resistenza alla corrosione, elevata robustezza e lunga durata. È ampiamente utilizzato nell'industria, nell'edilizia, nella lavorazione alimentare, nelle apparecchiature mediche e in altri settori.

Principali categorie di tubi in acciaio inossidabile

1.Classificazione per uso
Strutturaletubi in acciaio inox: utilizzato per telai di edifici, supporti di ponti, ecc., sottolineando la resistenza meccanica e la capacità portante.

Tubo in acciaio inossidabileper il trasporto di fluidi: utilizzato nei sistemi petroliferi, chimici, di approvvigionamento idrico, ecc., che richiedono resistenza alla pressione e alla corrosione (come i materiali 304/316).

Tubi per scambiatori di calore: utilizzati per apparecchiature di scambio termico che richiedono elevata resistenza alle alte temperature e buona conduttività termica (ad esempio 316L, 310S).

Tubi in acciaio inossidabile medicale: utilizzati per strumenti chirurgici, materiali per impianti, ecc., che richiedono elevata pulizia e biocompatibilità (ad esempio, 316L di grado medicale).

2. Classificazione per processo di produzione
Tubi in acciaio senza saldatura: realizzati mediante laminazione a caldo o trafilatura a freddo, senza saldature, resistenti ad alta pressione, adatti ad ambienti ad alta richiesta (come le condotte chimiche).

Tubi in acciaio saldati: realizzati mediante laminazione e saldatura di lamiere in acciaio, economici, adatti a situazioni a bassa pressione (ad esempio tubi decorativi, tubi dell'acqua).

3. Classificazione in base al trattamento superficiale
Tubo lucidato: superficie liscia, utilizzato in ambito alimentare, medico e in altri settori con elevati requisiti di pulizia.

Tubo decapato: rimuove lo strato di ossido per migliorare la resistenza alla corrosione.

Tubo trafilato: ha un effetto decorativo strutturato, spesso utilizzato nella decorazione architettonica.

Materiali comuni in acciaio inossidabile

acciaio inossidabile 304: uso generale, buona resistenza alla corrosione, utilizzato in attrezzature alimentari e articoli per la casa.

acciaio inossidabile 316/316L: contiene molibdeno (Mo), resistente alla corrosione di acidi, alcali e acqua di mare, adatto ad ambienti chimici e marini.

acciaio inossidabile 201: basso costo ma scarsa resistenza alla corrosione, utilizzato principalmente nella decorazione.

acciaio inossidabile 430: acciaio inossidabile ferritico, resistente all'ossidazione ma scarsa tenacità, utilizzato negli elettrodomestici, ecc.

tubi tondi inossidabili

Caratteristiche principali delle prestazioni

Resistenza alla corrosione: gli elementi di cromo (Cr) formano una pellicola di passivazione per resistere all'ossidazione e alla corrosione acido-base.

Elevata resistenza: più resistenti alla pressione e agli urti rispetto ai normali tubi in acciaio al carbonio.

Igiene: senza precipitati, in linea con gli standard di qualità alimentare (come GB4806.9) e medici.

Resistenza alla temperatura: alcuni materiali possono resistere a temperature comprese tra -196℃ e 800℃ (ad esempio i tubi 310S resistenti alle alte temperature).

Estetica: Il surfl'asso può essere lucidato e placcato, adatto per progetti decorativi.

tubo saldato in acciaio

Principali aree di applicazione

Industria: oleodotti, apparecchiature chimiche, scambiatori di calore per caldaie.

Costruzione: supporto per facciate continue, corrimano, strutture in acciaio.

Cibo e medicinali: condutture, serbatoi di fermentazione, strumenti chirurgici.

Energia e protezione ambientale: impianti nucleari, sistemi di trattamento delle acque reflue.

Casa: strutture per mobili, ferramenta per cucina e bagno.

GRUPPO REALE

Indirizzo

Zona industriale di sviluppo di Kangsheng,
Distretto di Wuqing, città di Tianjin, Cina.

Telefono

Responsabile vendite: +86 153 2001 6383

Ore

Lunedi-Domenica: servizio 24 ore su 24


Data di pubblicazione: 21-lug-2025