banner_pagina

Tendenza di sviluppo dell'industria siderurgica nel futuro


Tendenza di sviluppo dell'industria siderurgica

L'industria siderurgica cinese apre una nuova era di trasformazione

Wang Tie, Direttore della Divisione Mercato del Carbonio del Dipartimento per i Cambiamenti Climatici del Ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente, è salito sul podio del Forum Internazionale 2025 sulla Riduzione delle Emissioni di Carbonio nell'Industria dei Materiali da Costruzione e ha annunciato che i tre settori della fusione di acciaio, cemento e alluminio avvieranno le prime attività di assegnazione, autorizzazione e conformità delle quote di emissione di carbonio. Questa politica coprirà ulteriori 3 miliardi di tonnellate di emissioni di gas serra equivalenti a anidride carbonica, aumentando la quota di emissioni di carbonio controllate dal mercato nazionale del carbonio dal 40% a oltre il 60% del totale nazionale.

OIP (2
OIP (3)
acciaio-arrotolato
cursore32

Politiche e normative guidano la trasformazione verde

1. L'industria siderurgica globale è nel mezzo di una rivoluzione silenziosa. Con l'espansione del mercato cinese del carbonio, sono state aggiunte 1.500 nuove unità chiave per le emissioni, oltre a 2.200 aziende di produzione di energia, con le aziende siderurgiche che ne subiscono il peso maggiore. Il Ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente ha esplicitamente richiesto alle aziende di rafforzare il proprio senso di responsabilità, di svolgere un buon lavoro nella gestione della qualità dei dati e di formulare piani scientifici per l'autorizzazione delle quote di fine anno.

2. La pressione politica si sta trasformando in una forza trainante per la trasformazione industriale. In una conferenza stampa del Consiglio di Stato, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica ha sottolineato che la profonda trasformazione ecologica delle industrie tradizionali dovrebbe essere la massima priorità, e l'industria siderurgica si colloca al primo posto tra le quattro industrie chiave. Il percorso specifico è stato chiarito: aumentare la quota di rottami d'acciaio nelle materie prime, con l'obiettivo di portarla al 22% entro il 2027.

3. Anche le politiche internazionali stanno rimodellando il panorama industriale. L'approccio green europeo sta spingendo le aziende siderurgiche locali a orientarsi verso tecnologie a basse emissioni di carbonio come l'energia a idrogeno; l'India sta cercando di raggiungere un obiettivo di capacità produttiva di 300 milioni di tonnellate entro il 2030 attraverso politiche siderurgiche nazionali. La mappa del commercio mondiale dell'acciaio è stata ridisegnata e le barriere tariffarie e il protezionismo regionale hanno accelerato la ricostruzione regionale della filiera.

4.Nel distretto di Xisaishan, provincia di Hubei, 54 specialiacciaioLe aziende di dimensioni superiori a quelle designate stanno costruendo un ecosistema industriale da 100 miliardi di dollari. Fucheng Machinery ha ridotto il consumo energetico del 20% grazie alla trasformazione intelligente del sistema di raffinazione e i suoi prodotti vengono esportati in Corea del Sud e India. La sinergia tra orientamenti politici e prassi aziendali sta rimodellando la configurazione geografica e la logica economica della produzione di acciaio.

Innovazione tecnologica, superamento dei limiti delle prestazioni dei materiali

1. Le innovazioni nella scienza dei materiali stanno superando i limiti delle prestazioni dell'acciaio. Nel luglio 2025, il Chengdu Institute of Advanced Metal Materials ha annunciato un brevetto per un "metodo di trattamento termico per migliorare le prestazioni di resistenza all'impatto a bassa temperatura dell'acciaio inossidabile martensitico sottoposto a invecchiamento". Controllando con precisione la soluzione solida a bassa temperatura (830-870 °C) e il processo di trattamento di invecchiamento (460-485 °C), è stato risolto il problema dell'infragilimento dell'acciaio in ambienti estremi.

2. Innovazioni più radicali derivano dall'applicazione delle terre rare. Il 14 luglio, la China Rare Earth Society ha valutato i risultati del progetto "Rare Earth Corrosion Resistant"Acciaio al carbonioProgetto "Innovazione tecnologica e industrializzazione". Il gruppo di esperti guidato dall'accademico Gan Yong ha stabilito che la tecnologia ha raggiunto un "livello di leadership internazionale".

3. Il team del Professor Dong Han presso l'Università di Shanghai ha svelato il meccanismo completo di resistenza alla corrosione delle terre rare, modificando le proprietà delle inclusioni, riducendo l'energia al bordo dei grani e favorendo la formazione di strati protettivi di ruggine. Questa svolta ha aumentato la resistenza alla corrosione degli acciai ordinari Q235 e Q355 del 30-50%, riducendo al contempo del 30% l'uso di elementi di degradazione tradizionali.

4. Sono stati compiuti progressi importanti anche nella ricerca e nello sviluppo di acciai antisismici.lamiera di acciaio laminata a caldorecentemente sviluppato da Ansteel Co., Ltd. adotta un design di composizione unico (Cu: 0,5%-0,8%, Cr: 2%-4%, Al: 2%-3%) e raggiunge elevate prestazioni sismiche con un valore di smorzamento di δ≥0,08 attraverso una precisa tecnologia di controllo della temperatura, fornendo una nuova garanzia di materiale per la sicurezza degli edifici.

5. Nel campo degli acciai speciali, Daye Special Steel e il China Iron and Steel Research Institute hanno creato congiuntamente il National Key Laboratory of Advanced Special Steel, e l'acciaio per cuscinetti dell'albero principale del motore aeronautico da esso sviluppato ha vinto il CITIC Group Science and Technology Award. Queste innovazioni hanno costantemente migliorato la competitività degli acciai speciali cinesi nel mercato globale di fascia alta.

Acciaio speciale di alta gamma, la nuova spina dorsale della produzione cinese

1. La produzione cinese di acciaio speciale rappresenta il 40% del totale mondiale, ma il vero cambiamento risiede nel miglioramento della qualità. Nel 2023, la produzione cinese di acciaio speciale di alta qualità raggiungerà i 51,13 milioni di tonnellate, con un aumento del 7% su base annua; nel 2024, la produzione totale di acciaio delle imprese siderurgiche speciali di alta qualità a livello nazionale raggiungerà circa 138 milioni di tonnellate. Dietro l'aumento dei volumi, si cela il profondo ammodernamento della struttura industriale.

2. Le cinque città del Jiangsu meridionale hanno formato il più grande polo produttivo di acciai speciali al mondo. I poli produttivi di acciai speciali e leghe di alta qualità di Nanchino, Wuxi, Changzhou e altre località raggiungeranno un valore di produzione di 821,5 miliardi di yuan nel 2023, con una produzione di circa 30 milioni di tonnellate, pari al 23,5% della produzione nazionale di acciai speciali. Dietro queste cifre si cela un cambiamento qualitativo nella struttura dei prodotti, passando dall'acciaio da costruzione ordinario a settori ad alto valore aggiunto come i gusci delle batterie per nuove energie, gli alberi motore e i tubi per caldaie ad alta pressione per centrali nucleari.

3. Le aziende leader guidano l'ondata di trasformazione. Con una capacità produttiva annua di 20 milioni di tonnellate di acciaio speciale, CITIC Special Steel ha costruito una matrice completa di prodotti di alta gamma attraverso riorganizzazioni strategiche come l'acquisizione di Tianjin.Tubo d'acciaioBaosteel Co., Ltd. ha continuato a fare progressi nei settori dell'acciaio al silicio orientato e dell'acciaio ad alta resistenza e nel 2024 lancerà a livello globale quattro prodotti in acciaio al silicio orientato di alta qualità.

4.TISCO Stainless Steel ha ottenuto la sostituzione delle importazioni con piastre 304LG per navi/serbatoi GNL MARKⅢ, stabilendo una posizione di leadership nel settore di fascia altaacciaio inossidabilemercato. Questi risultati riflettono l'evoluzione dell'industria siderurgica speciale cinese, da "seguire" a "correre fianco a fianco" e poi a "guidare" in alcuni settori.

Fabbriche a zero emissioni di carbonio ed economia circolare: dal concetto alla pratica

1. L'acciaio verde sta passando dall'idea alla realtà. Il progetto Oriental Special Steel di Zhenshi Group utilizza la tecnologia di combustione a ossigeno completo per ridurre il consumo energetico del gas naturale del forno di riscaldamento di 8 Nm³/t di acciaio, eliminando al contempo il processo di denitrificazione per ottenere emissioni estremamente basse. Ancora più importante, l'innovazione del suo sistema energetico: la combinazione di un sistema di accumulo di energia da 50 MW/200 MWh e di una centrale fotovoltaica distribuita per costruire una rete di fornitura di energia verde coordinata "fonte-accumulo-carico".

2. Il modello di economia circolare sta accelerando nell'industria siderurgica. L'applicazione integrata di tecnologie di trattamento dei rifiuti solidi e dei liquidi di scarto contenenti cromo derivanti dalla produzione di acciaio a processo breve consente a Oriental Special Steel di soddisfare gli standard di emissioni atmosferiche "ultra-basse" (4 mg/Nm³) a Jiaxing. Nell'Hubei, Zhenhua Chemical ha investito 100 milioni di yuan per costruire una fabbrica intelligente, ottenendo una riduzione annua delle emissioni di carbonio di 120.000 tonnellate; la centrale elettrica di Xisai ha risparmiato 32.000 tonnellate di carbone grazie alla trasformazione tecnologica.

3. La digitalizzazione è diventata un acceleratore della trasformazione verde. Xingcheng Special Steel è diventata la prima "fabbrica faro" nel settore mondiale degli acciai speciali e Nangang Co., Ltd. ha raggiunto un'interconnessione completa di apparecchiature, sistemi e dati attraverso la piattaforma Internet industriale6. Hubei Hongrui Ma New Materials Company ha intrapreso la trasformazione digitale e i dipendenti possono gestire ordini, inventario e controlli di qualità tramite schermi elettronici. Dopo la trasformazione, il valore della produzione dell'azienda è aumentato di oltre il 20%.

4. Il distretto di Xisaishan ha implementato un sistema di coltivazione a gradiente basato su "regolamentazioni avanzate e stabilizzate - specializzazione e innovazione - campione unico - produzione ecologica". Esistono già 20 piccole e medie imprese "specializzate e innovative" a livello provinciale, e Daye Special Steel e Zhenhua Chemical sono diventate imprese campione unico a livello nazionale. Questa strategia di promozione gerarchica offre un percorso di sviluppo ecologico praticabile per imprese di diverse dimensioni.

Sfide e prospettive: l'unico modo per diventare un paese forte dell'acciaio

1. La strada verso la trasformazione è ancora piena di spine. L'industria degli acciai speciali si trova ad affrontare sfide complesse nella seconda metà del 2025: sebbene la questione dei dazi sino-americani si sia allentata, l'incertezza del contesto commerciale globale permane; il processo interno "generale-superiore" è influenzato dalle fluttuazioni del mercato del tondo per cemento armato e la strategia produttiva delle imprese è vacillante. Nel breve termine, la contraddizione tra domanda e offerta nel settore è difficile da risolvere e i prezzi potrebbero rimanere bassi.

2. Pressione sui costi e colli di bottiglia tecnici coesistono. Sebbene processi innovativi come la tecnologia degli anodi elettrolitici in alluminio senza carbonio e la metallurgia dell'idrogeno verde per l'acciaio abbiano fatto passi da gigante, l'applicazione su larga scala richiede ancora tempo. Il progetto Oriental Special Steel adotta il processo di produzione dell'acciaio a due e tre fasi "forno fusorio + forno AOD" e ottimizza il modello di approvvigionamento dei materiali attraverso algoritmi intelligenti, ma tali investimenti tecnici rappresentano ancora un onere enorme per le piccole e medie imprese.

3. Anche le opportunità di mercato sono evidenti. La domanda di acciaio speciale di alta qualità per nuove apparecchiature energetiche, veicoli elettrici, nuove infrastrutture e altri settori è aumentata vertiginosamente. Progetti energetici come l'energia nucleare e le unità ultra-supercritiche sono diventati nuovi motori per la crescita dell'acciaio speciale di alta qualità. Queste esigenze hanno spinto l'industria siderurgica cinese a una decisa trasformazione verso prodotti "di alta qualità, intelligenti e green".

4. Il sostegno politico continua ad aumentare. Il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica emanerà e attuerà un nuovo ciclo di piani di lavoro per stabilizzare la crescita nel settore dei metalli non ferrosi, concentrandosi sulla stabilizzazione della crescita e sulla promozione della trasformazione. A livello di innovazione, implementare e costruire un modello di riferimento per il settore dei metalli non ferrosi, promuovere la profonda integrazione tra tecnologia di intelligenza artificiale e settore e fornire nuovo slancio alle innovazioni tecnologiche.

La nostra azienda

Prodotti principali

Prodotti in acciaio al carbonio, prodotti in acciaio inossidabile, prodotti in alluminio, prodotti in rame e ottone, ecc.

I nostri vantaggi

Servizio di personalizzazione dei campioni, imballaggio e consegna via mare, servizio di consulenza professionale 1 contro 1, personalizzazione delle dimensioni del prodotto, personalizzazione dell'imballaggio del prodotto, prodotti di alta qualità e a basso prezzo

Se vuoi saperne di più sul contenuto, clicca sul pulsante a destra

GRUPPO REALE

Indirizzo

Zona industriale di sviluppo di Kangsheng,
Distretto di Wuqing, città di Tianjin, Cina.

Telefono

Responsabile vendite: +86 153 2001 6383

Ore

Lunedi-Domenica: servizio 24 ore su 24


Data di pubblicazione: 25-lug-2025