Tubi in acciaio zincato, un materiale per tubi rivestito con uno strato di zinco sulla superficie del tubo in acciaio. Questo strato di zinco è come una "tuta protettiva" resistente sul tubo in acciaio, conferendogli un'eccellente capacità antiruggine. Grazie alle sue eccellenti prestazioni, i tubi zincati sono ampiamente utilizzati in settori come l'edilizia, l'industria e l'agricoltura e rappresentano un materiale fondamentale indispensabile per lo sviluppo della società moderna. Oggi presenteremo le caratteristiche, le qualità, lo strato di zinco e la protezione dei tubi zincati.
I gradi di acciaio comunemente utilizzati per i tubi in acciaio zincato includono Q215A, Q215B, Q235A, Q235B, ecc. Questi gradi di acciaio presentano una certa resistenza e tenacità, che possono soddisfare i requisiti di diversi scenari di utilizzo dei tubi zincati. Ad esempio, nella costruzione di ponteggi,Tubo in acciaio zincato Q235vengono spesso utilizzati impalcature con buone proprietà meccaniche per garantire la stabilità dell'impalcatura e fornire una piattaforma di lavoro sicura per il personale edile.

I tubi in acciaio zincato si dividono in due tipologie: zincatura a caldo e zincatura galvanica. Tra queste,Tubo in acciaio zincato a caldoPresenta uno spesso strato di zincatura, la zincatura elettrolitica ha un costo contenuto, ma la superficie non è liscia. Lo spessore dello strato di zinco sui tubi zincati è correlato alla loro resistenza alla corrosione e alla loro durata. Le attuali norme internazionali e cinesi sulla zincatura a caldo suddividono l'acciaio in sezioni in base al suo spessore e stabiliscono che lo spessore medio e lo spessore locale del rivestimento di zinco debbano raggiungere valori corrispondenti per garantire le prestazioni anticorrosive del rivestimento di zinco. In generale, per le tubazioni con uno spessore di parete ≥ 6 mm, lo spessore medio del rivestimento è di 85 μm; per le tubazioni con uno spessore di 3 mm.

La protezione del rivestimento di zinco diTubo tondo in acciaio zincatoè di vitale importanza, in quanto è correlato alla loro durata e alle loro prestazioni. Durante il trasporto, lo stoccaggio e l'installazione, evitare la collisione con oggetti appuntiti per evitare di graffiare lo strato di zinco. È inoltre necessario evitare il contatto con sostanze acide o alcaline, poiché possono subire reazioni chimiche con lo zinco ed erodere il rivestimento di zinco. Durante la costruzione, se è richiesta la saldatura, la corrente e la temperatura di saldatura devono essere rigorosamente controllate per evitare che lo strato di zinco venga bruciato a causa di corrente eccessiva e alte temperature. Durante l'uso quotidiano, pulire regolarmente la polvere e lo sporco sulla superficie del tubo in ferro zincato per prevenire l'accumulo e la formazione di sostanze corrosive. Una volta individuati danni al rivestimento di zinco, è necessario ripararli in tempo. Misure come l'applicazione di vernice antiruggine o una nuova zincatura possono essere adottate per ripristinarne le prestazioni anticorrosive. Allo stesso tempo, è necessario controllare regolarmente se i componenti di collegamento del tuboTubo in acciaio zincatosono ermetici per impedire perdite di fluido dovute ad allentamento e accelerare la corrosione dello strato di zinco.
Scegliendo razionalmente il grado diTubo zincato a caldo, prestando attenzione allo spessore del rivestimento di zinco e adottando buone misure protettive per il rivestimento di zinco, i vantaggi diTubo in acciaio zincato a caldopossono essere sfruttati appieno, consentendo loro di svolgere un ruolo stabile e duraturo in vari campi e fornendo garanzie affidabili per la produzione e la durata.
Contattaci per saperne di più sui contenuti relativi all'acciaio.
Contattaci per maggiori informazioni
Email: sales01@royalsteelgroup.com(Sales Director)
Tel / WhatsApp: +86 153 2001 6383
GRUPPO REALE
Indirizzo
Zona industriale di sviluppo di Kangsheng,
Distretto di Wuqing, città di Tianjin, Cina.
Telefono
Responsabile vendite: +86 153 2001 6383
Ore
Lunedi-Domenica: servizio 24 ore su 24
Data di pubblicazione: 09-06-2025