banner_pagina

Travi a H: il pilastro centrale delle moderne strutture in acciaio | Royal Steel Group


In tutti i settori edilizio e infrastrutturale del mondo, le strutture in acciaio sono ampiamente utilizzate per la costruzione di grattacieli, impianti industriali, ponti a lunga campata e stadi sportivi, ecc. Offrono un'eccellente resistenza alla compressione e alla trazione. Infatti, è la trave a H il fulcro di questi robusti progetti di capriate in acciaio. Oggi focusTravi a HEStrutture in acciaio.

Caratteristiche delle travi H e differenze tra i diversi tipi
Struttura in acciaio, lo scheletro multiuso che sostiene gli edifici moderni

Travi a H: lo "scheletro" che definisce le prestazioni delle strutture in acciaio

Le strutture in acciaio utilizzano elementi portanti per trasmettere i carichi e resistere ad azioni esterne come vento, attività sismica e pressione del terreno. Grazie alla loro esclusiva configurazione della sezione trasversale delle travi a H, ovvero una piastra centrale con due piastre laterali parallele, le travi a H rappresentano l'opzione più efficace: questa forma è il formato server migliore per la norma ISO20022. Questa forma offre tre vantaggi principali alle costruzioni in acciaio:
1. Migliore efficienza meccanica: La sollecitazione è distribuita uniformemente nella forma a H, consentendo alle travi a H di sopportare carichi più elevati mentre la struttura complessiva in acciaio è più leggera, il che può ridurre i costi dei materiali e semplificare l'installazione.
2. Stabilità della costruzione: La larghezza delle flange sulle travi a H è uguale (a differenza di altre sezioni in acciaio come le travi a I o gli angolari) e ciò diminuisce in base alla deformazione durante la saldatura e l'assemblaggio, il che è essenziale nelle costruzioni su larga scala come fabbriche e ponti.
3. Flessibilità di progettazione: Gli elementi delle travi a H possono essere utilizzati come travi primarie, colonne o elementi di capriate e si adattano anche a un'ampia gamma di applicazioni strutturali, tra cui piccole officine e grattacieli alti 100 metri.

Standard e dimensioni dei materiali: scelta della trave a H giusta per le strutture in acciaio

Ci sono alcuniTravi a Hche non sono ideali per essere utilizzate come substrato con una struttura in acciaio: le vostre travi a H devono aver superato rigorosi standard di qualità e dimensioni per garantire la sicurezza e la durata della struttura. Royal Steel Group rispetta le normative internazionali e locali in base alle esigenze dei clienti in tutto il mondo:

1. Requisiti dei materiali per la struttura in acciaio con travi a H

La qualità dei prodotti in acciaio H Beams da noi prodotti è conforme ai principali standard mondiali, con chiari standard analogici per una facile selezione:

Standard regionale Grado comune Proprietà chiave Applicazioni tipiche
GB (Cina) Q235, Q355 Elevata saldabilità, buona tenacità Impianti industriali, edifici residenziali
EN (Europa) S235JR, S355JRTrave a sezione H Conformità CE, eccellenti prestazioni a bassa temperatura Ponti, stadi nei paesi dell'UE
ASTM (Stati Uniti) A36, A572 trave W Elevata resistenza alla trazione, resistenza alla corrosione Strutture per attrezzature pesanti e di grandi dimensioni

 

2. Un intervallo di dimensioni per le strutture in acciaio con travi a H

Le nostre travi H sono disponibili in una varietà di dimensioni per adattarsi a un'ampia gamma di esigenze strutturali

Dimensioni standard: Altezze (H) da 100 mm (H100×100) a 1000 mm (H1000×300), larghezze delle ali da 100 mm a 300 mm, spessori dell'anima da 6 mm a 25 mm. Sono perfetti anche per strutture in acciaio industriali e civili.

Dimensioni speciali: Per progetti di lunga campata, come ponti ferroviari o terminal aeroportuali, è possibile produrre sezioni ad H con altezze superiori a 1200 mm e spessore personalizzato di flangia/anima, utilizzando una tecnologia avanzata di laminazione continua per garantire la precisione delle misurazioni.

Royal Steel Group: il tuo partner globale di fiducia per le travi a H

Noi di Royal Steel Group, consapevoli dell'importanza della qualità delle travi a H e dei prodotti in acciaio strutturale nei progetti di strutture in acciaio a livello mondiale, siamo specializzati nel fornirvi travi a H e prodotti in acciaio strutturale di alta qualità. Ecco i vantaggi che offriamo:

Controllo di qualità professionale: Siamo certificati ISO 9001, CE e AISC. Ogni lotto di travi a H e struttura in acciaio finito viene testato tramite trazione, impatto e ultrasuoni (con report ai clienti) per soddisfare gli standard internazionali.

Capacità di esportazione globale: Con 13 anni di esperienza nell'export, il nostro gruppo gode della fiducia di clienti in oltre 100 paesi in tutto il mondo, in particolare nell'UE, negli Stati Uniti, nel Sud-est asiatico e in Medio Oriente. Il nostro gruppo gestisce efficacemente lo sdoganamento, la logistica e le pratiche burocratiche (igC/O, CIQ) e abbiamo consolidato rapporti con diverse compagnie di spedizione affidabili come MSC, MSK e COSCO per consegne sicure e puntuali.

Supporto tecnico personalizzato: Il nostro team di ingegneri offre una consulenza pre-vendita gratuita per assistere i clienti nella scelta del grado e delle dimensioni dell'acciaio per travi a H più adatte al carico del progetto, all'ambiente e alle normative locali. Offriamo anche una guida all'installazione in loco, se necessario.

Che si tratti di costruire uno stabilimento nelle Americhe, un ponte nel Sud-Est asiatico o di espandere un porto nella regione, Royal Steel Group è in grado di fornire soluzioni specializzate in prodotti siderurgici e capacità di assistenza globale per supportare il vostro progetto. Contattateci subito e collaboriamo per costruire un futuro migliore grazie alla nostra competenza nei prodotti siderurgici.

GRUPPO REALE

Indirizzo

Zona industriale di sviluppo di Kangsheng,
Distretto di Wuqing, città di Tianjin, Cina.

Ore

Lunedi-Domenica: servizio 24 ore su 24


Data di pubblicazione: 24-10-2025