In numerosi settori, come l'edilizia e gli elettrodomestici, le bobine di acciaio PPGI sono ampiamente utilizzate grazie ai loro colori intensi e alle eccellenti prestazioni. Ma sapevate che il loro "predecessore" è la bobina di acciaio zincato? Di seguito spiegheremo il processo di trasformazione della bobina di lamiera zincata in una bobina PPGI.
1. Comprensione delle bobine zincate e delle bobine PPGI
Bobine zincate: i produttori rivestono le bobine con uno strato di zinco sulla superficie, che svolge principalmente una funzione antiruggine e prolunga la durata dell'acciaio. Le bobine di acciaio PPGI utilizzano bobine di acciaio zincato come substrato. Dopo una serie di lavorazioni, vengono applicati rivestimenti organici alla loro superficie. Ciò non solo mantiene le proprietà antiruggine delle bobine di acciaio zincato, ma aggiunge anche altre eccellenti proprietà come l'estetica e la resistenza agli agenti atmosferici.
2. Fasi chiave della produzione per la fabbrica di acciaio zincato
(1) Processo di pretrattamento - Sgrassaggio: la superficie delle bobine di acciaio zincato può contenere impurità come olio e polvere. Questi inquinanti vengono rimossi mediante soluzioni alcaline o agenti sgrassanti chimici per garantire una migliore adesione del rivestimento successivo al substrato. Ad esempio, l'uso di una soluzione sgrassante contenente un tensioattivo può decomporre efficacemente le molecole di olio.
Trattamento di conversione chimica: tra i trattamenti più comuni rientra la cromizzazione o passivazione senza cromo. Forma una pellicola chimica molto sottile sulla superficie dello strato zincato, con l'obiettivo di migliorare l'adesione tra il substrato e la vernice, migliorando ulteriormente la resistenza alla corrosione. Questa pellicola agisce come un "ponte", consentendo alla vernice di aderire strettamente alla bobina di acciaio zincato.
(2) Processo di verniciatura - Primer: il primer viene applicato alla bobina zincata pretrattata mediante verniciatura a rullo o altri metodi. La funzione principale del primer è quella di prevenire la ruggine. Contiene pigmenti e resine antiruggine, che possono isolare efficacemente il contatto tra umidità, ossigeno e strato zincato. Ad esempio, il primer epossidico ha una buona adesione e resistenza alla ruggine.
Rivestimento di finitura: selezionare rivestimenti di finitura di diversi colori e prestazioni in base alle esigenze. Il rivestimento di finitura non solo conferisce alla bobina in PPGI colori intensi, ma fornisce anche protezione, come resistenza agli agenti atmosferici e all'usura. Ad esempio, il rivestimento di finitura in poliestere ha colori brillanti e una buona resistenza ai raggi UV, rendendolo adatto per l'edilizia esterna. Alcune bobine con rivestimento colorato presentano anche una vernice posteriore per proteggere il retro del substrato dall'erosione ambientale.
(3) Cottura e polimerizzazione La striscia di acciaio verniciato entra nel forno di cottura e viene cotta a una certa temperatura (solitamente 180℃ - 250℃). L'alta temperatura fa sì che la resina nella vernice subisca una reazione di reticolazione, solidificandosi in una pellicola e formando un rivestimento solido. Il tempo e la temperatura di cottura devono essere controllati con precisione. Se la temperatura è troppo bassa o il tempo è insufficiente, la pellicola di vernice non sarà completamente polimerizzata, compromettendo le prestazioni; se la temperatura è troppo alta o il tempo è troppo lungo, la pellicola di vernice potrebbe ingiallire e le sue prestazioni potrebbero diminuire.
(4) Post-lavorazione (facoltativo) Alcune bobine di acciaio PPGI vengono sottoposte a post-lavorazione come goffratura, laminazione, ecc. dopo aver lasciato il forno. La goffratura può aumentare la bellezza e l'attrito della superficie, mentre la laminazione può proteggere la superficie del rivestimento durante il trasporto e la lavorazione per evitare graffi.
3. Vantaggi e applicazioni delle bobine di acciaio PPGI Attraverso il processo sopra descritto, la bobina di acciaio zincato viene "trasformata" con successo in una bobina PPGI. La bobina PPGI è sia bella che pratica. Nel campo dell'edilizia, può essere utilizzata per le pareti esterne e i tetti delle fabbriche. Grazie alla varietà di colori, è durevole e non sbiadisce. Nel campo degli elettrodomestici, come frigoriferi e gusci dei condizionatori, è sia esteticamente gradevole che resistente all'usura. Le sue eccellenti prestazioni complessive le rendono un elemento importante in molti settori. Dalla bobina zincata alla bobina PPGI, la trasformazione apparentemente semplice richiede in realtà una tecnologia precisa e una formula scientifica. Ogni passaggio produttivo è indispensabile e, nel suo insieme, crea le eccellenti prestazioni della bobina PPGI, aggiungendo colore e praticità all'industria e alla vita moderna.
Data di pubblicazione: 19-05-2025