-
Quali sono le differenze tra travi a H e travi a I? | Royal Steel Group
Le travi in acciaio sono componenti essenziali nell'edilizia e nella produzione, con le travi a H e le travi a I che sono due tipologie ampiamente utilizzate. Trave a H VS Trave a I Le travi a H, note anche come travi in acciaio a forma di H, presentano una sezione trasversale...Per saperne di più -
Tipi di tubi in acciaio al carbonio e vantaggi principali dei tubi in acciaio ASTM A53 | Royal Steel Group
Essendo il materiale di base delle tubazioni industriali, i tubi in acciaio al carbonio sono piuttosto economici e flessibili, e vengono spesso utilizzati per il trasporto di fluidi e il supporto strutturale in un'ampia gamma di applicazioni. Si distinguono per diversi processi produttivi o trattamenti superficiali...Per saperne di più -
Travi a H: il pilastro centrale delle moderne strutture in acciaio | Royal Steel Group
In tutti i settori edilizio e infrastrutturale del mondo, le strutture in acciaio sono ampiamente utilizzate per la costruzione di grattacieli, impianti industriali, ponti a lunga campata e stadi sportivi, ecc. Offrono un'eccellente resistenza alla compressione e alla trazione. In f...Per saperne di più -
Il Guatemala accelera l'espansione di Puerto Quetzal; la domanda di acciaio stimola le esportazioni regionali | Royal Steel Group
Di recente, il governo guatemalteco ha confermato che accelererà l'espansione del porto di Puerto Quetzal. Il progetto, con un investimento totale di circa 600 milioni di dollari, è attualmente in fase di studio di fattibilità e pianificazione. Essendo un importante snodo del trasporto marittimo in...Per saperne di più -
Analisi dell'andamento dei prezzi dell'acciaio nazionale a ottobre | Royal Group
Dall'inizio di ottobre, i prezzi interni dell'acciaio hanno subito fluttuazioni volatili, mettendo a dura prova l'intera filiera siderurgica. Una combinazione di fattori ha creato un mercato complesso e volatile. Dal punto di vista dei prezzi complessivi, il mercato ha attraversato un periodo di declino...Per saperne di più -
I materiali in acciaio più comuni utilizzati nell'edilizia, nella produzione di macchinari e in altri settori includono acciaio a forma di H, acciaio angolare e acciaio a canale a U.
TRAVE A H: Acciaio a forma di I con superfici di flangia interne ed esterne parallele. L'acciaio a forma di H è classificato in acciaio a forma di H con flangia larga (HW), acciaio a forma di H con flangia media (HM), acciaio a forma di H con flangia stretta (HN), acciaio a forma di H con parete sottile (HT) e pali a forma di H (HU). È...Per saperne di più -
Travi a I Premium Standard: la scelta ideale per i progetti di costruzione in America | Royal Group
Quando si tratta di progetti di costruzione nelle Americhe, la scelta dei materiali strutturali giusti può decretare il successo o il fallimento di tempistiche, sicurezza e successo complessivo del progetto. Tra i componenti essenziali, le travi a I Premium Standard (classi A36/S355) si distinguono per l'affidabilità e l'efficienza...Per saperne di più -
Palancole in acciaio: tipi, dimensioni e usi principali | Royal Group
Nell'ingegneria civile, i pali in acciaio sono indispensabili per strutture stabili e durature, e le palancole in acciaio si distinguono per la loro versatilità. A differenza dei tradizionali pali strutturali in acciaio (focalizzati sul trasferimento dei carichi), le palancole eccellono nel trattenere terreno/acqua, supportando al contempo...Per saperne di più -
H-BEAM: la spina dorsale dell'eccellenza strutturale con ASTM A992/A572 Grado 50 - Royal Group
Quando si tratta di costruire strutture durevoli e ad alte prestazioni, dai grattacieli commerciali ai magazzini industriali, la scelta dell'acciaio strutturale giusto è imprescindibile. I nostri prodotti H-BEAM si distinguono come una scelta di prim'ordine...Per saperne di più -
Tipi, dimensioni e guida alla selezione delle strutture in acciaio – Royal Group
Le strutture in acciaio sono ampiamente utilizzate nel settore edile grazie ai loro vantaggi, come l'elevata resistenza, la rapidità di costruzione e l'eccellente resistenza sismica. Diverse tipologie di strutture in acciaio sono adatte a diversi scenari costruttivi e il loro materiale di base...Per saperne di più -
Un'analisi completa delle palancole in acciaio: tipologie, processi, specifiche e casi di studio del progetto Royal Steel Group – Royal Group
Le palancole in acciaio, come materiale di supporto strutturale che unisce resistenza e flessibilità, svolgono un ruolo insostituibile nei progetti di tutela delle acque, nella costruzione di fondazioni profonde, nella costruzione di porti e in altri settori. Le loro diverse tipologie, i sofisticati processi di produzione...Per saperne di più -
Il mercato interno dell'acciaio ha registrato un iniziale trend rialzista dopo la festa nazionale, ma il potenziale di ripresa a breve termine è limitato – Royal Steel Group
Con l'avvicinarsi della fine delle festività della Festa Nazionale, il mercato interno dell'acciaio ha registrato un'ondata di fluttuazioni dei prezzi. Secondo gli ultimi dati di mercato, il mercato interno dei futures sull'acciaio ha registrato un leggero aumento nel primo giorno di contrattazione dopo le festività. Il principale mercato del tondo per cemento armato in acciaio...Per saperne di più












